
Vale la pena leggersi l’articolo di Antonino Iero (http://www.economiaepolitica.it/politiche-economiche/debito-pubblico-una-questione-di-interessi/) per la sua chiarezza ed efficacia scientifica a proposito della storia del debito pubblico dell’Italia. L’esame puntuale effettuato sugli ultimi decenni porta a dire che «il principale (quando non l’unico) fattore di crescita del rapporto tra debito pubblico e PIL è rappresentato dagli interessi passivi. […]. In tutto il periodo esaminato, lo Stato italiano si è dissanguato non tanto per garantire ai propri cittadini migliori e più numerosi servizi ma piuttosto, perversamente, per corrispondere una generosa remunerazione ai propri finanziatori (sia nazionali che esteri)». Non è arrivata l’ora di rivedere il ruolo della finanza nei sistemi economici?
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie