Olimpia sul 3 a 2 con l’ultimo tiro della vittoria stoppato a Sutton

history 3 minuti di lettura

È probabilmente gara 5 ad aver segnato lo scudetto 2018. Lo ha fatto con una gara ricca di tutto quanto rende magnifico la pallacanestro.
L’Olimpia che scappa sul + 11 con il suo miglior capitan Cinciarini nelle vesti di protagonista incontrastato come realizzatore, record man di assist nei play off – 279 ieri – ma anche di trascinatore che chiede, ottenendolo, dal pubblico l’apporto che galvanizza.
Dolomiti Trento che non si smentisce e che recupera per essere sempre sul pezzo a contendere la vittoria che avrebbe anche conquistato con una schiacciata di Sutton sulla sirena. A far mutare di nuovo equilibrio alla gara è stata una stoppata del minimamba Goudelock eletto definitivamente ad eroe della Milano cestistica di quest’anno.

EA7 Emporio Armani Milano Dolomiti Energia Trentino. Il fotogramma della stoppata di Goudelock
EA7 Emporio Armani Milano Dolomiti Energia Trentino. Il fotogramma della stoppata di Goudelock

Per non farsi mancare nulla gara 5 regala anche la parte emotivamente più coinvolgente, ed anche bella, il gesto consolatorio dell’avversario Cinciarini che abbraccia a fine gara un disperato splendido Shavon Shields. Il danese mattatore di questi play off che, in lacrime si rammaricava di aver macchiato l’ennesima sua prova più che sontuosa (ancora vicina al trentello per la terza volta in questa finale: 27 punti questa sera di cui quasi 20 in quattro minuti) con un fallo su Jerrells commesso appena dopo aver realizzato la tripla del sorpasso un attimo prima.
Curtis Jerrells, con il suo due su due, sorpassa di nuovo Trento che ha con Sutton e la sua schiacciata la possibilità di chiuderla. È Goudelock che vola a stoppare Sutton, malgrado la diversa fisicità dei due atleti, e riporta la sua Olimpia nell’estasi della vittoria finora più bella, un 91 a 90 che in questa gara ha visto prevalere gli attacchi sulle difese. Si torna adesso alla BLM Group Arena di Trento dove le Aquile dovranno dare conferma della loro condizione di essere inscalfibili dalle delusioni e che anzi da esse traggono nuove stille di energia positiva.

Nel frattempo, mentre si avvia verso la fisiologica conclusione l’assegnazione dello scudetto 2018 e Trieste dell’elegante Dalmasson, nel gioco e nel portamento, è sul 2 a 0 contro Casale Monferrato per salire in A1, gli argomenti di contorno circa gli avvicendamenti e la formazione delle nuove squadre per il campionato successivo tengono viva l’attenzione.

La scena al momento la ruba la Fiat Torino che, in odore di ingaggio di Gianmarco Pozzecco come coach per la prossima stagione, cambia obiettivo inseguendo il consenso mediatico attraverso la contrattualizzazione di un 78enne, mito nella pallacanestro d’oltreoceano e membro della hall of fame. Sarà Larry Brown il nuovo coach, il vincitore unico di un titolo NCAA e di uno NBA, guiderà la rinnovata squadra torinese e sicuramente farà in modo che qualche riflettore in più sarà acceso sulla vetrina del maggior basket nazionale. Così girano le cose adesso.

Altri avvicendamenti: Esposito… El Diablo guiderà Sassari; a Pistoia lo sostituirà Ramagli in uscita da Bologna sponda VIrtus. Uno dei maggior coach italiani di esperienza, Pino Sacripanti guiderà le V Nere di Bologna mentre ad Avellino andrà il serbo Nenad Vucinic.
Di Paolantonio dai Roseto Sharks approda a Imola mentre sulla riviera adriatica, forte del nuovo rapporto di collaborazione con la Stella Azzurra Roma, arriva Germano D’Arcangeli. Tra pochissimo, archiviato lo scudetto di serie A, le luci torneranno ad accendersi sulla nazionale di Meo Sacchetti e sulle novità che pure sono annunciate per le partite contro la Croazia il 28 Giugno e contro i Paesi Bassi del 1 Luglio per la qualificazione al mondiale 2019.
Buona gara 6 play off a tutti.
Emidio Maria Di Loreto

Tabellino gara 5
EA7 Emporio Armani MilanoDolomiti Energia Trentino: 91-90
(31-22, 48-50; 71-66)

EA7 Emporio Armani Milano
: Goudelock 16 (5/5, 2/9), Micov 4 (2/5, 0/1), Bortolanine, Pascolo (0/1), Tarczewski 2 (1/2), Kuzminskas 19 (5/8, 1/3), Cinciarini 15 (4/5, 2/3), Cusin ne, Abass, Bertans 8 (0/1, 1/1), Jerrells 8 (1/2, 1/4), Gudaitis 19 (5/6). Coach Pianigiani.
Dolomiti Energia Trentino: Franke 3 (1/1, 0/1), Sutton 15 (3/7, 2/5), Silins 6 (1/2, 1/4), Musumeci ne, Forray 4 (2/4, 0/3), Flaccadori ne, Gutiérrez 9 (3/5, 1/2), Lovisotto ne, Gomes 12 (0/1, 3/5), Hogue 14 (6/9), Lechthaler ne, Shields 27 (6/8, 4/6). Coach Buscaglia.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article