Olimpiadi: nella storia Tamberi e Jacobs

olimpiadi
history 1 minuti di lettura

Anche i 40° si erano coalizzati a favore dell’evento. Tutti in casa dove si stava meglio che al mare ed anche ignari perché in 10 minuti si sarebbe compiuto tutto quanto la storia della regina degli sport, l’atletica leggera, non aveva mai concesso all’Italia. Anzi troppe umiliazioni patite che hanno contato anche uno zero sul medagliere. Improvvisamente il primo agosto 2021, intorno alle 14:30 ore italiane succede quanto non era mai accaduto e non si osava neanche sperare accadesse. Sarà perché le Olimpiadi si celebrano nel 2021 ma sono Tokio 2020 e quindi una rarità ed allora: prima l’oro del mitico Gimbo Tamberi nell’alto con 2,37, dieci minuti dopo l’ancora più insperabile oro nella finale dei 100 piani olimpici con un Marcell Jacobs con 9 secondi e 80 centesimi. Mai accaduto prima…è l’Italia in quei dieci minuti che viene celebrata nel mondo come più citius, altius, fortius! E ancora prima Alessandro Sibilio in finale nei 400 ostacoli.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article