Risoluzione ONU: ritiro della Russia e pace «complessiva, giusta e duratura»

ONU

history 1 minuti di lettura

Dopo settimane di negoziati, il 23 febbraio, l'Assemblea generale dell' ha votato e approvato una risoluzione che chiede alla di ritirarsi immediatamente e senza condizioni dall'Ucraina. La risoluzione è stata approvata con 141 voti a favore, 7 contrari e 32 astenuti su 193. È lo stesso numero di voti della risoluzione che nel marzo 2022 condannò la Russia. Allora i voti contrari furono 5 ai quali si sono aggiunti quelli del Mali e del Nicaragua oltre a Russia, Bielorussia, Eritrea, Nord Corea  e Siria. Tra gli astenuti ci sono Cina, India e Sudafrica. Non sono pochi i paesi che ritengono il conflitto una guerra dell'Occidente. Uno degli inviati della Cina ha detto che il conflitto si sta allargando e che «la sovranità e l'integrità territoriale di tutti i paesi dovrebbero essere rispettate. […]. Le legittime preoccupazioni di sicurezza di tutti i paesi dovrebbero essere prese sul serio». La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha replicato che senza gli aiuti all'Ucraina la Carta ONU sarebbe stata carta straccia.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article