
Ad oggi solo 13 delle 147 persone a bordo della nave della ong spagnola hanno avuto il permesso di scendere al porto di Lampedusa, dove la Open Arms ha potuto avvicinarsi a seguito della sentenza del TAR del Lazio che ha accolto il ricorso contro il divieto imposto dal ministro dell'interno italiano. Sono solo le persone più bisognose di cure urgentissime, ma a bordo restano bambini, donne e uomini stremati dai lunghi giorni di navigazione in condizioni estreme e dallo stallo al largo dell'isola siciliana. Spagna, Francia, Germania, Lussemburgo, Portogallo e Romania si sono già dichiarati disponibili a collaborare e ad ospitarli, ma la crisi del governo italiano e la bagarre tra Conti e Salvini impedisce l'avvio delle procedure di sbarco, prima accoglienza e ripartizione equilibrata di esseri umani in cerca di aiuto.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie