
L'informazione non ha più da tempo sulle sue prime pagine notizie che riguardano la mafia. Il procuratore Gratteri, dopo 334 arresti per ‘ndrangheta, sottolinea il disinteresse della stampa italiana. Un'emergenza criminale che riguarda tutto il paese, anche se con densità diverse.
Dobbiamo abituarci a considerare la mafia parte integrante del sistema Italia?
NO. Non è nemmeno lontanamente pensabile che non contrastiamo con forza il sistema mafioso.
L'agenda politica ed economica del paese deve tornare ad avere nei suoi primari obiettivi la lotta alla mafia. Non ce lo chiedono solo le vittime che l'hanno combattuta, non ce lo chiede solo il diritto alla legalità. L'essere e il fare mafioso è un danno a tutto il paese ed in particolare alle persone disagiate e alle aree più povere del paese.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie