Perù: il Presidente Castillo scioglie il Congresso che lo destituisce

Perù bandiera

history 1 minuti di lettura

Con 101 voti favorevoli, 6 contrari e 10 astenuti il Congresso ha approvato la destituzione del Presidente del dopo che quest'ultimo aveva sciolto d'imperio il Parlamento e aveva proclamato lo stato d'emergenza e la nomina di un nuovo governo. Pedro Castillo aveva adottato il provvedimento per evitare che venisse sottoposto a procedimento di impeachment. La vicepresidente della Repubblica, Dina Boluarte lo ha definito “un colpo di Stato”. Come pure Il presidente della Corte costituzionale, Francisco Morales, che ha anche invitato le forze armate del Paese a “ripristinare l'ordine costituzionale”. La vicepresidente guiderà il Paese e sarà la prima donna ad assumere l'incarico in 200 anni di storia della Repubblica. La procuratrice nazionale Patricia Benavides ha accusato il Presidente Castillo di essere a capo di “un'organizzazione criminale che ha il suo centro operativo nel Palazzo del Governo”.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id