
A otto giorni dalla destituzione dell'ex presidente del Perù Pedro Castillo, per un tentato colpo di stato, la situazione all'interno del paese resta gravissima. Manifestazioni e proteste con scontri tra manifestanti e forze di polizia hanno già provocato diversi morti. Il governo in carica ha deciso di decretare il coprifuoco in 15 province del Perù per almeno cinque giorni. Per oggi è stato annunciato uno sciopero nazionale e sono attese altre manifestazioni a Lima. Nella capitale intorno agli edifici delle istituzioni sono schierati esercito e polizia. Per i manifestanti l'ex maestro rurale e presidente è una vittima e Dina Boluarte, vicepresidente di Castillo, attuale presidente nominata dal Parlamento, è considerata una traditrice. Dina Boluarte, che ha prestato giuramento come Presidente della Repubblica fino al 2026, mercoledì 14 dicembre ha parlato di elezioni nel dicembre 2023. È molto probabile che si tengano anche prima. Pedro Castillo è detenuto e lo rimarrà per 18 mesi.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie