Quattrocentomila famiglie sempre più povere

povertà disuguaglianze
history 1 minuti di lettura

La decisione del di restringere i parametri per ottenere l'assegno di inclusione – che sostituirà il – porterà quasi quattrocentomila famiglie a perdere in media tra i 460 e i 535 euro circa secondo la stima fatta dell'Ufficio parlamentare di bilancio (Upb). Il buio della assoluta avanza in questo modello escludente e repressivo. I parametri dell'assegno di inclusione escludono quelle famiglie che non hanno al loro interno «soggetti tutelati», vale a dire persone disabili, minori e anziani. Roberto Ciccarelli ci ricorda anche che «nel maggio 2023 in un'audizione parlamentare, l'Inps ha informato che il “reddito di cittadinanza” non è stato dato a un milione e novecentomila persone in quattro anni. Nello stesso periodo un altro milione è “decaduto”. A trecentomila è stato revocato. Il “risparmio” di 11 miliardi di euro è stato realizzato su 3,2 milioni di persone».

 

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article