Quest’anno abbiamo consumato già le risorse ecologiche che il Pianeta poteva rigenerare

impronta ecologica
history 1 minuti di lettura

Scrive il Global Footprint Network, organizzazione internazionale senza scopo di lucro, che “gli esseri umani utilizzano tante risorse ecologiche come se vivessimo su 1,75 Terre. L’impronta ecologica è l’unica metrica che confronta la domanda di risorse di individui, governi e aziende con la capacità della Terra di rigenerazione biologica”. In effetti il prossimo 28 luglio gli esseri umani, evidentemente non tutti con la stessa responsabilità, avranno distrutto tutte le risorse ecologiche che il Pianeta può rigenerare quest’anno. Il risultato è che quelle risorse non ci saranno più con buona pace delle generazioni future. Insistiamo, come facciamo da anni, che si fa poco o nulla per arrestare questo disastro ambientale. Infatti, nel 2015, all’epoca della Conferenza di Parigi, tanto osannata dalle élite politiche ed economiche quanto debole nelle conclusioni pratiche per limitare il riscaldamento globale entro 1,5° di aumento rispetto all’era pre-industriale, la data che indicava il consumo delle risorse ecologiche era il 5 agosto.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article