
Arrivano da Imperia, ma sembrano appena approdati sul mare ligure. Giulia Granger Benvenuto e Francesco Proglio De Maria sono i Seawards e lo scorso 14 dicembre hanno pubblicato il loro disco d'esordio, Float.
Nonostante siano nati come duo nel 2015 i loro dieci brani lasciano la sensazione di solidità e ricercatezza che in genere non appartiene ad un primo disco. Una struttura musicale contaminata, come tutti coloro che vanno e vengono dal mare, che guarda oltre i confini, tra r'n'b, funk colorato di nero e melodia pop elettronica dovuta ad arrangiamenti minimalisti che ne segna tutto il lavoro.
Per intenderci potete subito andare al sesto della lista, Feel che si muove con delicatezza tra la voce di Francesca e le gli echi distorti del ritornello fino all'intrigante passaggio di una chitarra acustica
If you came up from the ground
Feel your beat coming out
If you feel like you're sinking
Just take you out
L'iniziale Fools ha un ritmo moderno ma sempre con un'elettronica al servizio di un ritmo melodico che lascia spazio alle variazioni vocali, duetti inclusi, di Giulia e delle manipolazioni sulle voci, il tutto con un andare placido
We're like a sad song in a car
We'll float till we grow up
The city is burning we're singing in a park
Can you feel the crazy adrenaline rush?
In meno di tre minuti trovate una ballata dove Giulia con un elegante cantato, e quel tocco di rugosità, mostra tutta la sua bravura e dove si possono sentire nel duetto echeggi di sonorità di altri tempi senza nulla togliere alla compattezza della loro musica.
Not afraid to die alone è forse quella che rappresenta al meglio il senso del disco dei Seawards per quel costante movimento di onde elettroniche di varia natura, ben arrangiate, ma sempre placide per consentirci di navigare nell'ascolto e sempre governate da Giulia
And let me go
I said No, no
I've always told you
I'm ready to go,
I'm ready to go.
E forse il nome dato alla band è rappresentativo del loro sentire e fare musica, una musica che per atmosfere sembrano ricondurci a certe ambientazioni sonore presenti nei progetti di Laurie Anderson.
Non vi curate di noi e ascoltate.
Ciro Ardiglione
genere: elettronica
Seawards
Float
etichetta: Platonica
data di uscita: 14 dicembre 2018
brani: 10
durata: 00:31:44
album: singolo
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie