Referendum indipendenza: crisi profonda tra Barcellona e Madrid

history 1 minuti di lettura

Madrid ha alzato il livello di scontro contro il referendum del 1° ottobre per l'indipendenza della Catalogna, sospeso dalla Corte costituzionale spagnola perché incostituzionale. In diverse sedi istituzionali ci sono state perquisizioni e sequestri di materiale connesso all'organizzazione del referendum, comprese 10 milioni di schede elettorali. La cosa più grave è l'arresto, da parte della Guarda Civil spagnola, di 14 uomini dell'amministrazione, anche i collaboratori del vicepresidente catalano Oriol Junqueras, “ministro degli Esteri”, il direttore del dipartimento di attenzione ai cittadini e il presidente del Centro delle telecomunicazioni.
Sono in corso manifestazioni, mentre il presidente catalano ha detto che “il governo ha oltrepassato la linea rossa che lo separava dai regimi totalitari ed è diventato una vergogna democratica”.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article