
La sconfitta alle elezioni locali del Partito conservatore del primo ministro britannico Boris Johnson assomiglia ad un tracollo. Vedremo se ci saranno conseguenze politiche estreme ma- quelle di ieri 5 maggio – restano pur sempre elezioni per i 32 distretti di Londra e per 200 consigli in Inghilterra, Scozia e Galles (oltre per il governo dell'Irlanda del Nord) tra cui quelli di Birmingham, Leeds, Manchester. Johnson e i conservatori stanno perdendo centinaia di seggi, a vantaggio dei Laburisti, dei Verdi e dei Liberali nei consigli perdendo anche roccaforti tradizionali per i Tories. Per la prima volta, il partito laburista ha vinto il consiglio di Westminster. Il premier Johnson verrà difeso con la giustificazione che il paese ha bisogno di una guida in un momento di difficoltà anche per l'economia del Regno Unito. Hanno sicuramente pesato, oltre allo stato dell'economia, gli scandali in cui il governo e il premier sono stati coinvolti per aver infranto le regole sul lockdown per la pandemia.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie