
I risparmi (presunti) sui costi della politica con la Riforma costituzionale li spiega Andrea Fabozzi su il Manifesto. Renzi dichiarò in TV un risparmio di 1 miliardo, ma ieri erano 500.
In effetti i risparmi sono molto meno. La nota della Ragioneria generale dello Stato del 28/10/2014 fissava i risparmi a 67,7 milioni, mentre a giugno scorso la Ministra Boschi rifaceva i conti parlando dei 500 milioni (489 per l'esattezza) che però contengono 320 milioni per l'abolizione delle provincie (legge Delrio 2014). Ma non è tutto perché i 169 milioni che restano sono troppi in quanto i «rimborsi ai senatori non potranno essere aboliti del tutto, e neanche i costi delle commissioni, visto che […] il Senato continuerà a funzionare». Se poi ai risparmi si toglie anche, vedi il calcolo del senatore Malan, l'Irpef mancata arriviamo a 50 milioni.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie