
La tensione nel Governo resta alta. Sul mercato politico chi si avvantaggiato è Salvini che, dopo anni di allarmi su sicurezza e migranti ben sostenuti dai media, passa all'incasso grazie anche al costo zero, cioè i suoi provvedimenti incidono poco sulla legge di Bilancio. Mentre il reddito di cittadinanza, cavallo di battaglia dei pentastellati, se deve incidere sui bilanci familiari ha un costo esorbitante per le casse dello Stato. E la flat tax non sarebbe finanziariamente compatibile. Ma nemmeno la cancellazione della legge Fornero. Si potrebbe ricorrere ad un condono fiscale, oh pardon pace fiscale…
Il quotidiano La Stampa parla di una riunione notturna di Di Maio con i ministri grillini. La sua è una totale insoddisfazione per l'impossibilità di trovare una sponda favorevole utile a sfondare la barriera dell'1,6% di deficit voluta dal ministro dell'Economia Giovanni Tria che tiene tranquilla Bruxelles perché almeno assicurerebbe un sia pur piccolo calo del debito.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie