
Secondo l’Istituto Mario Negri, sono 20mila i minori, “sofferenti di disturbi mentali di varia entità” ad assumere psicofarmaci su indicazione dei medici, lo riporta Alberto Gaino nel suo libro Il manicomio dei bambini (2017).
Il Rapporto sulla salute mentale elaborato dal Ministero parla di un totale di utenti psichiatrici assistiti nel corso del 2019 di 826.465 (esclusa la provincia di Bolzano), mentre il numero di Servizi Psichiatrici Diagnosi e Cura è di 317. Purtroppo ancora oggi, dopo Basaglia, nella maggior parte dei servizi psichiatrici si fa ricorso alla contenzione meccanica, cioè si legano le persone. È la psichiatra Giovanna Del Giudice a darci uno spaccato di ciò che significa legare. Il 5 settembre 2018 un giovane uomo di 30 anni muore legato nel Servizio psichiatrico ospedaliero di Sassari. Il 23 dicembre 2018 un uomo di 45 anni muore legato nel Servizio psichiatrico ospedaliero di Cagliari, lo stesso dove nel 2006 è morto Giuseppe Casu. Il 13 agosto 2019 nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo Elena Casetto, una ragazza italo- brasiliana, di 19 anni, muore legata al letto, carbonizzata. Questo solo per citare alcuni dei casi conosciuti.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie