Shine a Light.Scorsese accende i riflettori sui Rolling Stones

shine a light scorsese

history 3 minuti di lettura

È uscito nei mesi scorsi nei negozi, dopo avere fatto una fugace apparizione nelle sale cinematografiche, l'attesissima edizione per l'home entertainment del rockumentary sui Rolling Stones Shine a Light diretto dal regista premio Oscar .
Praticamente una celebrazione del mito vivente e persistente della più grande rock'n'roll band che abbia mai calcato le assi di un palcoscenico negli ultimi 45 anni!

È sempre stato difficile realizzare  un su un concerto che potesse realmente catturare l'essenza musicale di un artista o di una band al di là delle semplici riprese cinematografiche di un concerto live in uno stadio o in uno studio. Per quanto riguarda gli Stones ci avevano già provato nei decenni scorsi tra gli altri Jean Luc Godard (One Plus One, 1968) e Hal Hashby (Time Is On Our Side, 1983), ottenendo risultati nettamente inferiori alle attese.

Ci voleva un vero appassionato, da sempre devoto alla musica rock e che aveva già realizzato in passato film del genere(L'Ultimo Valzer,1976 [1]),  per trovare finalmente la quadratura del cerchio!

Il regista ha innanzitutto scelto il di New York per filmare l'esibizione del gruppo. Una venue, quella situata nella Grande Mela,  più raccolta e intima  rispetto al solito mega stadio da concerto,  capace quindi di immagazzinare  e comprimere  tutta l'energia dei per farla poi deflagrare totalmente sui corpi e le menti del fortunato pubblico accorso per l'occasione.

Il risultato è stato assolutamente devastante, sia in termini cinematografici sia musicali.
La mitica band ci sa ancora fare, dimostrando ancora una volta la sua vitalità, bravura e modestia nell'affrontare il giudizio del pubblico dopo tutti questi anni, come se fosse un  gruppo alle prime armi…

Scorsese ha usato le numerose cineprese a disposizione come gli occhi di un fan appassionato e rispettoso dei suoi (e nostri) eroi, accarezzando le rughe di ognuno dei musicisti (tutti ormai over 60) e pigiando a fondo l'acceleratore sul lato marcatamente sessuale ed intrigante della loro musica, da sempre marchio distintivo della band.

Il suo sguardo è come il nostro, riesce a creare  grande intimità con il feeling espresso da ogni musicista ripreso in azione, accompagnando gli sguardi d'intesa con i compagni senza mai essere invasivo e  facendoci sintonizzare anzi sull'alto voltaggio elettrico sviluppato da ogni singola inquadratura. Grazie all'utilizzo sapiente delle telecamere, lo spettatore è letteralmente catapultato dentro la performance e riesce a  a sentire come proprie  le emozioni prodotte da tutta la band nell'orgia sonora di ciascun brano,  realizzando così un'unione totale tra artista sul palco e fan adoranti. E' come essere sul palco insieme e vicini a loro!

La setlist scelta per questo concerto spazia nell'immensa produzione discografica della band, da brani eterni come “Satisfaction”,Jumpin'Jack Flash”, “” e “Sympathy For the Devil” a chicche come “Some Girls” (uno degli highlights del concerto con Mick Jagger sugli scudi, voce da brividi, vedere per credere), “As Tears Go By” e “Just My Imagination”,  poco eseguiti negli ultimi tour, inframezzati da esaltanti duetti con gli ospiti della serata (il bluesman Buddy Guy, degli White Stripes ed una sorprendente Christina alle prese in un tête – à –  tête  con Mick in “Live with Me”, da vera rock bitch!) Quello che passa davanti ai nostri occhi durante tutto il film è puro piacere sensoriale per ogni vero amante della buona musica.

Set List:
1) Jumpin' Jack Flash                                  10) Champagne and Reefer (w/Buddy Guy)
2) Shattered                                                  11) Tumbling Dice
3) She Was Hot                                             12) You Got the Silver
4) All Down the Line                                    13) Connection
5) Loving Cup (w/ Jack White)                 14) Sympathy for the Devil
6) As Tears Go By                                       15) Live With Me (w/ Christina Aguilera)
7) Some Girls                                                16) Start Me Up
8) Just My Imagination                              17) Brown Sugar
9) Faraway Eyes                                          18) Satisfaction

 The Rolling Stones – Shine a Light (DVD & Blu Ray)

Alessandra Rossi

[1] Il film dedicato all'ultimo concerto del gruppo “The Band”, da sempre supporto di Bob Dylan

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article