
Il presidente keniota William Ruto ha detto che vuole mettere faccia a faccia i generali che in Sudan si stanno combattendo dallo scorso aprirle. Nonostante accordi di tregua umanitari, firmati in più di un'occasione non ultima quella con la mediazione di Arabia Saudita e USA, il conflitto per il potere tra il generale Abdel Fattah Abdelrahman al Burhan – capo delle forze armate e presidente del Consiglio sovrano di transizione del Sudan – e il generale Mohammed Hamdan Dagalo a capo delle forze paramilitari di supporto rapido (RSF), non si è mai fermato provocando finora almeno 860 morti e 6.000 feriti, violenze inclusi stupri e saccheggi. Il conflitto si sta allargando al Darfur dove la componente razziale e tribale si somma alle tensioni che la regione attraversa da tempo. La situazione in Sudan è esplosiva per l'Africa intera ma anche per l'Europa che finora è rimasta a guardare.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie