Sudan. Nonostante una breve tregua è guerra

sudan bandiera
history 1 minuti di lettura

in dalle lotte di potere si è passati alla . Nella giornata di domenica 16 aprile, fatte salve alcune ore per i soccorsi umanitari, i combattimenti sono proseguiti con ferocia e con ogni mezzo, inclusi aerei da combattimento. Sono ormai decine i morti, inclusi tre dipendenti del Programma Alimentare Mondiale (WFP), e centinaia i feriti di questo scontro armato. I combattimenti sono iniziati sabato 14 aprile nella capitale Khartoum tra le forze armate e le milizie paramilitari di supporto rapido (RSF) con a capo rispettivamente Abdel Fattah al-Burhan e Mohamed Hamdan Dagalo, il suo vice, che si sono accusati vicendevolmente dell'inizio delle ostilità. Notizie di conflitti a fuoco arrivano anche da altre parti del Sudan. Dopo la cacciata, nel 2019, di Omar al-Bashir e il colpo di stato nel 2021 da parte di Abdel Fattah al-Burhan la transizione alla democtazia non è avvenuta lasciando i sudanesi in una profonda crisi economica e sociale oltre che politica. La totalità della comunità internazionale ha condannato l'inizio della guerra e prova ad adoperarsi per una soluzione.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article