--
Seguici
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su Telegram
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
arte
L’universalità dell’Arte. I favolosi anni ‘60 e ’70
di
Ludovica Palmieri
5 Ottobre 2022
DONNE
La donna tra mito e scultura. Clara D’Onofrio scultrice
di
Debora Giardino
28 Maggio 2022
arte
Memoria, storia, attualità e profezia: Kiefer a Venezia
di
Ludovica Palmieri
20 Maggio 2022
arte
Biennale d’arte a Venezia
di
Ludovica Palmieri
3 Maggio 2022
arte
Jeff Koons e lo spettatore illuminato tra realtà e apparenza
di
Daniela di Monaco
12 Gennaio 2022
arte
Il luogo del pensiero, una collettiva di artisti vesuviani al PAN
di
Angelica Falcone
15 Maggio 2021
arte
Igor De Marchi e la dialettica del ritratto
di
mentinfuga
12 Aprile 2020
arte
Biennale Arte 2019. Ai Giardini con Ryoji Ikeda, il duo Sun Yuan e Peng Yu e Lara Favaretto
di
Ludovica Palmieri
17 Maggio 2019
arte
Biennale Arte 2019: Cristoph Büchel, Lorenzo Quinn, Alberto Burri e Sean Scully.
di
Ludovica Palmieri
13 Maggio 2019
arte
Comuna 13, una passeggiata per riscoprire la street art
di
Ludovica Palmieri
15 Aprile 2019
Architettura
Manifesta12: Palermo
di
V. Ch.
29 Giugno 2018
arte
Arte a Narni: “Tracce”
di
Antonio Fresa
25 Aprile 2018
Architettura
Carlos Garaicoa. Le città in controluce.
di
Eustacchio Franco Antonucci
30 Dicembre 2017
arte
L’arte e l’architettura delle donne: Monica Bonvicini.
di
Eustacchio Franco Antonucci
19 Settembre 2017
arte
L’arte contemporanea al femminile. Annette Messager
di
mentinfuga
1 Febbraio 2017
Architettura
L’Architettura e l’Urbanistica stanno bene nella sezione “Arte”
di
Eustacchio Franco Antonucci
22 Settembre 2016
arte
L’eredità di Monet nel Novecento
di
Angelica Falcone
12 Marzo 2015
arte
Andy Warhol al PAN: la pop art tra Napoli e New York.
di
mentinfuga
25 Aprile 2014
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi