--
Seguici
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su Telegram
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
arte
La filosofia entra nell’urbanistica
di
Eustacchio Franco Antonucci
27 Settembre 2022
diritti comuni
Michel Foucault, Alternative alla prigione
di
Antonio Salvati
2 Agosto 2022
arte
Note su L’Eterotopia di Foucault. Nuove possibilità espressive nella Città
di
Eustacchio Franco Antonucci
28 Giugno 2022
Altre Discipline
Covid-19 e governamentalità: tra salute mentale e marginalità
di
Gianfranco Falcone
6 Aprile 2021
Altre Discipline
Il coronavirus supera la fantascienza di Asimov in “Il sole nudo”
di
Gianfranco Falcone
30 Ottobre 2020
discipline
Vigilanza e controllo nell’economia della conoscenza. Intervista a Valeria Pinto
di
Pasquale Esposito
14 Maggio 2020
discipline
Politike della convenienza
di
Carmela Santulli
16 Dicembre 2018
Internet
Data mining, algoritmo del simplesso e condizione umana
di
Giovanni Dursi
31 Marzo 2018
diritti comuni
Pubblicità come Weltanschauung
di
Giovanni Dursi
24 Dicembre 2017
scritture
Nicholas Mirzoeff, Guardare la guerra. Immagini del potere globale
di
Giovanni Dursi
16 Aprile 2017
arte
Carlo Alfano e l’apologia della discontinuità in mostra a Napoli
di
Angelica Falcone
22 Maggio 2016
scritture
Rinascimento inglese: lessico della cultura e tecnologie della comunicazione
di
Antonio Fresa
2 Ottobre 2014
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi