--
Seguici
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su Telegram
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
Esordi
Il pianoforte di Federica Cerizza in “Casa”
di
Stefano Ferrarese
11 Marzo 2023
spartiti di massa
Tord Gustavsen Trio, Opening: l’incanto e la bellezza della semplicità
di
GianLuigi Bozzi
17 Dicembre 2022
spartiti di massa
Il pianismo di Craig Taborn dal vivo: un’occasione mancata
di
Andrea Ricciardi
14 Dicembre 2022
spartiti di massa
Enrico Rava e Fred Hersch, The Song is You. Cronaca di un incontro felice
di
GianLuigi Bozzi
4 Dicembre 2022
DONNE
Sophia Tomelleri e il suo These things you left me
di
Stefano Ferrarese
26 Giugno 2022
spartiti di massa
Rosario Giuliani e Pietro Lussu, Tribute to Bird
di
Stefano Ferrarese
15 Maggio 2022
Cinema
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday. Straordinaria interpretazione di Andra Day
di
GianLuigi Bozzi
4 Maggio 2022
spartiti di massa
La tromba di Ludovico Rinco nel suo No strings attached
di
Stefano Ferrarese
12 Febbraio 2022
spartiti di massa
Ottimo Massimo Grand Band, fare orchestra jazz
di
Stefano Ferrarese
8 Gennaio 2022
schermi
Note in bianco e nero – Il genio bianco Bill Evans alla corte di Miles Davis
di
GianLuigi Bozzi
5 Dicembre 2021
spartiti di massa
Shai Maestro Trio al Blue Note di Milano
di
GianLuigi Bozzi
2 Ottobre 2021
spartiti di massa
Bowrain, “2020 Second Alive”
di
Stefano Ferrarese
4 Maggio 2021
spartiti di massa
Shai Maestro, Human. Il trascendente mondo sonoro del pianista israeliano
di
GianLuigi Bozzi
23 Aprile 2021
spartiti di massa
Guida al riascolto: Staircase di Keith Jarrett
di
GianLuigi Bozzi
7 Febbraio 2021
spartiti di massa
Vijay Iyer in concerto, pianista di altri mondi
di
Manuel Buda
19 Gennaio 2020
spartiti di massa
Il Kòsmos trio alla Casa del Jazz con Back Home
di
Angelica Falcone
27 Ottobre 2019
spartiti di massa
Una serata suonando Coleman, Carla Bley…
di
Stefania Ratini
20 Dicembre 2018
Esordi
Invisible Atlas: un viaggio nel jazz del duo Capalbo/Falcone
di
Angelica Falcone
12 Novembre 2017
Cinema
La La Land. La magia del musical e la malinconia del jazz
di
Gianfranco Raffaeli
29 Gennaio 2017
spartiti di massa
Il Teate Winter Festival: ne parliamo con Michele Di Toro
di
mentinfuga
23 Novembre 2016
spartiti di massa
Radiohead, A Moon Shaped Pool
di
mentinfuga
8 Settembre 2016
Esordi
Agnese Valle. Anche oggi piove forte… Versi colti scritti su un elegante pop che guarda al jazz
di
Ciro Ardiglione
10 Agosto 2014
arte
Jazz e fotografia: una relazione empatica.
di
mentinfuga
18 Luglio 2014
spartiti di massa
Keith Jarrett Trio: sostanza e forma della musica contemporanea.
di
Angelica Falcone
31 Luglio 2012
More
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi