--
Seguici
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su Telegram
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
arte
Riccardo Venturi. Stati d’infanzia
di
Maura Sgarro
30 Novembre 2022
arte
Velasco pittore delle città abbandonate a Francavilla al Mare
di
Eustacchio Franco Antonucci
31 Agosto 2022
arte
Alla Galleria Borghese: Tiziano in dialogo con se stesso
di
Ludovica Palmieri
30 Giugno 2022
arte
Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco
di
Daniela di Monaco
4 Giugno 2022
arte
Memoria, storia, attualità e profezia: Kiefer a Venezia
di
Ludovica Palmieri
20 Maggio 2022
arte
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano
di
Daniela di Monaco
7 Maggio 2022
arte
Biennale d’arte a Venezia
di
Ludovica Palmieri
3 Maggio 2022
arte
La rivoluzione culturale: Donatello. Il Rinascimento
di
Ludovica Palmieri
21 Aprile 2022
arte
Giacomo Balla al femminile
di
Adelaide Cacace
17 Aprile 2022
arte
Saul Steinberg: da Bucarest a New York passando per Milano
di
Giuliana Arena
10 Aprile 2022
arte
Scarabocchio o divagazioni calligrafiche. Da Leonardo a Cy Twombly
di
Daniela di Monaco
8 Aprile 2022
arte
Con Guido Reni la Galleria Borghese torna a celebrare il Seicento
di
Ludovica Palmieri
5 Marzo 2022
arte
Realismo Magico, un ossimoro in stile italiano
di
Daniela di Monaco
11 Febbraio 2022
arte
Lorenzo Nigro, I fiori di Mozia. Storie di archeologia e di arte
di
Daniela di Monaco
11 Dicembre 2021
arte
Le donne di Jenny Saville occupano Firenze
di
Daniela di Monaco
7 Dicembre 2021
arte
Divisionismo 2 Collezioni
di
Adelaide Cacace
23 Novembre 2021
arte
Inferno: alla ricerca dell’uomo nella tana del Diavolo
di
Margherita Fresa
12 Novembre 2021
arte
Le Signore dell’arte. Storie di donne tra il 500 ed il 600
di
Debora Giardino
17 Luglio 2021
arte
Fragile. Uno stato d’animo individuale e collettivo?
di
Ludovica Palmieri
23 Giugno 2021
arte
Il luogo del pensiero, una collettiva di artisti vesuviani al PAN
di
Angelica Falcone
15 Maggio 2021
arte
Seo Young Deok alla White Room di Capri
di
Angelica Falcone
26 Agosto 2015
arte
Milo Manara in mostra al PAN di Napoli
di
Angelica Falcone
12 Aprile 2015
arte
Picasso a Sorrento, il volto inedito di un genio.
di
Angelica Falcone
29 Luglio 2014
arte
Andy Warhol al PAN: la pop art tra Napoli e New York.
di
mentinfuga
25 Aprile 2014
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi