
Un pop rock che corre veloce – Esaurimenti Meravigliosi – ma che non lascia per strada l'eleganza del suono british, un beat che miscela momenti sixties con ambientazioni rock degli anni duemila, lasciando sempre nel retro un sapore vintage. Possiamo dire che, sia pure con qualche incertezza, la formula supera l'esame nel confronto con l'oltremanica.
Amazing Breakdowns è il titolo che veste bene le note e la velocità sincopata di questo disco de The Valium. Dodici tracce che solo in due casi superano i tre minuti. Suzy è un piccolo gioiello, anche se a giri un po' più bassi con quel suo passaggio da musicalità Housemartins a certo rock stile Franz Ferdinand e con le sue ripartenze continue. Armoniosa, corale con quell'incedere tra le verdi campagne irlandesi, Ballad of the Gipsy è anche un altro momento di velocità ridotta, che però riesce a dar conto delle capacità melodiche della band.
La potenza da poter sfinire è la canzone I hate you (videoclip del regista Daniele Esposito) che oltre a chitarre basso e batteria che non danno tregua nell'alveo di certo punk, concede una forza esplosiva, a tratti selvaggia, alla voce di Marco Sabrino. Non ci sono tregue e cali di ritmi nemmeno nell'iniziale Too Many Dreams of Rock n' Roll con un'impostazione più vicina al rock con la batteria di Davide Maresca a farla da padrone. Quando attacca When gli odori del vintage si avvertono con nettezza anche se l'energia punk non degrada se non verso il finale quando , ma più coordinate verso un discorso punk, con una carica e un'energia che si spandono qualche spunto psichedelico. Chitarre potenti, riff e ritmica dalle grandi velocità, anche qui, con declinazione punk caratterizzano i tre minuti di TV.
Amazing breakdowns arriva quattro anni dopo Revolution che era stato portato in giro in una cinquantina di date in Italia e, dopo un dichiarato esaurimento meraviglioso per l'impegno profuso. The Valium sono originari di Salerno e pubblicavano il loro primo Ep nel 2001 e già allora, pur cantando in italiano, guardavano altrove. Ecco a voi Marco Sabino (voce), Luigi Sabino (chitarre), Luca Maresca (chitarre), Mariano Lepore (basso) e Davide Maresca (batteria) che non hanno messaggi particolari da segnalarci, scrivono quello che vedono e sentono, se non la loro musica.
Non vi curate di noi e ascoltate.
Ciro Ardiglione
genere: pop-rock
The Valium
Amazing Breakdowns
etichetta: XXXV
data di uscita: 22 giugno 2017
brani: 12
durata: 27'33”
cd: singolo
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie