
Per capire del successo che si va allargando sempre più del gruppo romano, Thegiornalisti vale la pena riprendere la risposta data da Tommaso Paradiso, leader della band, in un'intervista di Veronica Di Norcia a proposito della loro nascita e del nome che avevano scelto: «abbiamo deciso che siccome la nostra musica doveva parlare in modo molto semplice, doveva essere diretta e facile, giornalisti era l'appellativo più giusto. Abbiamo scelto questo nome perché i nostri testi sono come se leggessimo un articolo di giornale. Non c'è un'esegesi da capire, […]. Il “The” sta per dargli una musicalità altrimenti “giornalisti” era troppo piatto e poi perché su Google se metti il “the” ci siamo solo noi, altrimenti uscirebbero tutti i profili dei tuoi colleghi» [1].
Semplicità, che non vuol dire approssimazione, capacità di scrivere spartiti intellegibili da tutti e perché no sapiente attenzione alla comunicazione moderna. Hanno finito con il varcare il confine dell'indie consegnandosi ad un pubblico più vasto attraverso il pop. Penso che a parte le dichiarazioni d'amore per gli artisti degli anni '80 la stella polare siano i Coldplay, la band che, da anni, esprime a mio parere il miglior pop universale.
Thegiornalisti sono nati a Roma nel 2009 e il loro gruppo è formato oltre che da Tommaso (voce, chitarra, pianoforte e autore dei testi e della musica) da Marco Antonio Musella (chitarra) e da Marco Primavera (batteria, percussioni, cori). Dopo Vol. 1 (2011), Vecchio (2012) e Fuoricampo (2014) che ha rappresentato il loro primo successo, lo scorso ottobre hanno pubblicato le undici tracce che compongono Completamente Sold Out e che sembra debba replicare i favori dei fan, ma anche della critica il successo del precedente.
Per quanto l'ascolto rimandi spesso agli anni '80, non solo come musica ma anche per certi passaggi dei testi il disco si presenta con molte variazioni, tutte sicuramente ben orchestrate, e così Mario Bonaldi scrive che il disco «contiene 11 tracce di puro pop (post-hipster, post-cinico), che vanno dall'inno in stile Vasco di Sbagliare a vivere, alla springsteeniana Gli alberi, dalle influenze brit pop di Fatto di te all'attacco 80's (ricorda Take My Breath Away) di Non odiarmi […]» [2]. Anche Piergiorgio Pardo rintraccia in Completamente Sold Out un “recupero” della musica italiana degli '80, con una scrittura “attualissima” e poi «ci sono in ogni brano intuizioni fulminanti sia a livello melodico, che a livello testuale e il linguaggio che qui si adopera è contemporaneo e universale […]» [3].
Se volete una recensione meno a senso unico potete trovarla nelle parole di Isabella Benaglia che sembra rimpiangere i «pezzi nichilisti e cerebrali che hanno fatto il successo della band, come “Io non esisto”» e non condividere questa svolta pop anche se poi alla fine scrive che «nonostante la forma a tratti frivola e volubile del disco, “Completamente Sold Out” è una folgorazione lunga 40 minuti: è un album pieno di consapevolezza, dietro al cui carattere apparentemente disimpegnato vengono raccontati la vita ma anche la morte, lo struggimento amoroso e le dipendenze, la rabbia e il perdono, [..] I testi spiegano che perdere è molto facile, ma a volte è l'unica scelta possibile, che l'amore si manifesta sotto infinite forme, e a volte è più bello chiudersi in casa piuttosto che viverlo» [4].
Antonio Lamorte non considera affatto un capolavoro il disco in questo suo rincorrere gli anni '80 e l'amore in quasi tutti le canzoni e così «non aggiungono praticamente nulla, i Thegiornalisti, alla svolta pop di due anni fa. «Se Fuoricampo era una 50 Pk Rush rimessa a nuovo e in moto, Completamente Sold Out è il remake di quella stessa vespa col restyling firmato da Paradiso e co., a loro agio nella produzione di Matteo Cantaluppi di trame dreampop ed electropop da cantare dalla prima all'ultima strofa. Chi si aspettava altro sbagliava, chi si aspettava di meglio dovrà attendere il prossimo karaoke» [5].
Non vi curate di noi e ascoltate!
Ciro Ardiglione
genere: pop
Thegiornalisti
Completamente Sold Out
etichetta: Carosello Records
data di pubblicazione: 21 ottobre 2016
brani: 11
durata: 39'42”
album: singolo
[1] Veronica Di Norcia, “L'intervista a Tommaso Paradiso, leader della band romana, in occasione dell'uscita del nuovo album”, http://xl.repubblica.it/articoli/thegiornalisti-completamente-sold-out/46290/, 24 ottobre 2016
[2] Mario Bonaldi,”Tommaso Paradiso sul pop spinto dei Thegiornalisti”, http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/completamente-sold-out-tommaso-paradiso-sul-pop-spinto-dei-thegiornalisti/2016-10-21/, 21 ottobre 2016
[3] Piergiorgio Pardo, BLOW up., novembre 2016, pag. 87
[4] Isabella Benaglia, http://www.ondarock.it/recensioni/2016_thegiornalisti_completamente.htm, 22 novembre 2016
[5] Antonio Lamorte, http://sentireascoltare.com/recensioni/thegiornalisti-completamente-sold-out/, 22 ottobre 2016
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie