Tigray: la guerra dimenticata continua

Etiopia Tigray Amhara

history 1 minuti di lettura

Anche oggi, come fa da giorni, l' sta bombardando la città di Mekelle, capitale della regione del . Secondo Reuters, da una parte il governo di Addis Abeba afferma che l'obiettivo centrato è quello di una struttura militare dall'altra il Fronte popolare di liberazione del Tigray (TPLF) che controlla la regione, sostiene l'attacco ha colpito il complesso dell'Università di Mekelle. Ipotesi quest'ultima avvalorata da fonti locali. Resta il fatto che i bombardamenti non sono mai senza morti e feriti tra i civili. Si registrano combattimenti anche nella regione settentrionale di Amhara in concomitanza con un'offensiva dell'esercito dell'Etiopia. Gli armamenti, prima dall'Occidente e ora da Russia e Turchia continuano ad arrivare copiosi per una regione, il Corno d'Africa, dove in tanti vorrebbero esserci. La scia di sangue di questa iniziata i 4 novembre del 2020 ha provocato migliaia di morti e oltre 2 milioni di sfollati con aree in cui il rischio di una carestia è incombente.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id