Ucraina: il Regno Unito accusa la Russia di complotto

ucraina mappa

history 2 minuti di lettura

Ad alzare la voce in difesa dell' è arrivato il Ministero degli Esteri del . Da Londra il 22 gennaio è partita l'accusa a Mosca di stare organizzando un piano per insediare un leader filo-russo a capo dell'Ucraina. Si tratterebbe di Yevhen Murayev, un ex parlamentare che controlla una stazione televisiva filo-russa, ma lui stesso ha dichiarato di essere coinvolto in nessun complotto, e che gli è stato vietato di entrare in e che era in conflitto con uno stretto alleato di Putin. Ma la tesi del complotto non è esclusa dalle analisi dell'establishment dell'Ucraina. Oggi il vice primo ministro britannico Dominic Raab ha dichiarato a Sky News che “ci saranno conseguenze molto gravi se la Russia si muoverà per un'invasione ma anche se proverà ad installare un regime fantoccio“. Dal ministero degli Esteri russo arrivano sempre smentite anche se uomini e mezzi pesanti sono ammassati ai confini e mentre sono programmate esercitazioni militari in varie aree d'Europa.
La tesi di Mosca è che i crescenti legami di Kiev con l'Occidente sono una minaccia per la sua sicurezza e non vuole che l'Ucraina aderisca alla NATO. Il 25 Gennaio i consiglieri politici di Russia, Ucraina, Francia e Germania avranno dei colloqui a Parigi sull'Ucraina orientale.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id