Ucraina: l’Europa si muova per la pace.

pace

history 1 minuti di lettura

Come diceva Gino Strada, “la non è mai la soluzione, ma sempre il problema”. E in la guerra c'è, non solo per quello che sta accadendo in queste ore con i bombardamenti nel Donbass ma perché sono otto anni che il paese è in stato di guerra. Un conflitto che, ricordiamolo, ha già seminato morte e distruzione: tredicimila morti, un milione e mezzo di sfollati interni e altre centinaia di migliaia di rifugiati in Russia. Siamo in , e nel mezzo di uno scontro tra Russia da una parte e NATO e USA c'è l'Ucraina che rischia di pagarne le conseguenze maggiori. L'Europa non può e non deve permetterlo, il documento di Rete italiana e Disarmo chiede che con un'unica voce l'Unione Europea, e non le singole Nazioni, avvii un'azione diplomatica seria “per ottenere una de-escalation immediata della tensione e avviare la ricerca di un accordo politico negoziato nel rispetto della sicurezza e dei diritti di tutte le popolazioni coinvolte”.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id