
Il presidente russo Vladimir Putin, in diretta e parlando alla nazione ha annunciato il riconoscimento dell'indipendenza dei due territori separatisti dell'Ucraina orientale (Donestsk e Luhansk). Putin aveva annunciato la sua decisione durante le telefonate ai leader di Germania e Francia. L'Unione Europea attraverso il capo della politica estera Josep Borrell ha già avvertito di ulteriori sanzioni per la Russia se questa decisione verrà portata a termine. Nonostante le truppe ammassate al confine, la Russia nega qualsiasi piano per attaccare l'Ucraina, ma contemporaneamente ha minacciato un'azione “tecnico-militare” non meglio specificata se non dovesse ricevere garanzie di sicurezza dall'Occidente incluso un accordo per cui l'Ucraina non farà mai parte della NATO. Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, dovrebbero comunque incontrarsi il 24 febbraio, mentre è saltato l'incontro tra Biden e Putin prospettato dalla mediazione di Macron.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie