UE: la presidenza francese “sotto l’influenza” delle lobby?

Corporate Europe Observatory Presidenza francesc
history 1 minuti di lettura

Anno importante, politicamente parlando, per la che dall'1 gennaio 2022 inizierà il semestre di presidenza del Consiglio dell' e ad aprile verrà le elezioni per la presidenza della Repubblica. L'ultimo rapporto della ONG Corporate Europe Observatory fa luce sulle possibili connessioni con le imprese tanto da scrivere che risulta “quindi preoccupante che questa Presidenza sia stata preparata in stretta collaborazione con il settore delle imprese francesi e stia definendo un'agenda politica che riflette fortemente le esigenze delle imprese”. Esempi: sponsor aziendali per la sua Presidenza del Consiglio dell'UE (Renault e Stellantis); nella preparazione del semestre “dei 40 incontri di lobbying divulgati dal rappresentante francese a Bruxelles e dal suo vice, 31 sono stati con aziende”; rappresentanti francesi che provengono dalle ; per la lotta al cambiamento climatico poi “il governo francese sta spingendo per un maggiore sostegno pubblico e finanziamenti per le industrie controverse, inclusa una rinnovata spinta per il settore nucleare”. E non è tutto c'è dell'altro…

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article