UE: altre sanzioni alla Bielorussia. I migranti affamati e al freddo.

UE bandiera

history 1 minuti di lettura

All'Università di Siena il Presidente Mattarella è ritornato a parlare della situazione ai confini dell'Europa, quelli tra , Lituania, Lettonia e Bielorussia. “È sconcertante quanto avviene in più luoghi ai confini dell'Unione, è sorprendente il divario tra i grandi principi proclamati dai padri fondatori dell' e il non tenere conto della fame e del freddo a cui sono esposti essere umani ai confini dell'Unione europea”. L'UE ha inasprito oggi ulteriormente le sanzioni contro la Bielorussia dirette a colpire organizzazioni e persone che organizzano o contribuiscono all'attraversamento delle frontiere sostenendo la politica di ricatto di Lukashenko. Quest'ultimo ribadisce che è la Polonia a voler far crescere tensioni coprendo i problemi interni e con l'UE. Josep Borrell ha detto chiaramente che Lukashenko può permettersi tutto per il sostegno che riceve da Putin e se “poi ci sia un nesso con l'aumento delle truppe in Ucraina non posso saperlo”. Nessuna possibilità per i migranti. L'Irak ha dato disponibilità al rimpatrio, per chi lo vorrà, da Minsk.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article