Cina-USA: si negozia per scambi commerciali più equilibrati

economia container

history 1 minuti di lettura

Nel pieno rispetto della logica della politica estera americana sotto l'amministrazione Trump, e cioè non tener in minimo conto delle relazioni multilaterali, il G20 se avrà un qualche risultato concreto, al momento non è dato sapere in quale direzione, dipenderà dagli sviluppi dell'incontro tra il leader cinese e Trump a proposito dei dazi commerciali. Dopo la tregua concordata, il risultato dipenderà dai prossimi incontri che chiariranno i passi in avanti fatti e da quanto la bilancia penderà sulle preoccupazioni di una crescita mondiale che rallenta o su quella delle preoccupazioni di Washington di una maggiore difesa, attraverso dazi più equilibrati, di imprese e lavoratori americani. Mentre Xi Jiping non ha preoccupazioni di consenso interno, Trump decisamente si e se vuole essere rieletto la buona riuscita di questi incontri può essere un passo.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id