
Il 2018 è stato un anno buio per i lavoratori. L'Inail ha presentato un dati che non vorremmo mai leggere. Le morti denunciate sono state 1.133 contro le 1.029 dell'anno precedente. In quasi tutti i mesi il numero dei morti è stato superiore al 2017 con un +22,6% registrato per i casi “in itinere” e un +5,4% sul lavoro. Il mese più terribile è stato quello di agosto con 132 decessi rispetto ai 78 dell'anno prima dove il crollo del ponte Morandi a Genova, con 15 denunce di casi sul lavoro e altre 16 per i due incidenti stradali nel foggiano quando morirono 16 braccianti. Non sono aumentate solo le morti, ma anche gli infortuni le cui denunce sono passate dalle 635.433 alle 641.261 del 2018. Anche il fronte delle denunce per patologie ha dati in crescita con quelle del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, del sistema nervoso e dell'orecchio a rappresentare, anche nel 2018, le prime tre malattie professionali denunciate.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie