Vrksasana – Posizione dell’albero

yoga

history 2 minuti di lettura

Posizione d'equilibrio, forse la più conosciuta nell'Ha-Tha che oltre ad avere un buon effetto sulla muscolatura, le articolazioni delle gambe e sull'equilibrio posturale, si ritiene abbia anche un effetto calmante sul sistema nervoso e sull'ansia.
Come l'albero da cui prende il nome la posizione deve essere stabile ma allo stesso tempo non rigida.

Avvertenze e controindicazioni: come tutte le posizioni va eseguita all'inizio sotto la guida di un istruttore esperto, una volta perfezionata si può eseguire anche da soli.
Si richiede maggiore cautela nell'eseguire per chi ha caviglie e/o polpacci deboli.
Guida all'esecuzione: partendo dalla posizione di base in piedi si sposta tutto il peso del corpo sulla gamba destra, trovato un equilibrio stabile si porta lo sguardo su un punto fermo e frontale e si mantiene in quella direzione per tutta la durata della posizione.
Stabilizzato lo sguardo si avvicina il piede sinistro alla caviglia destra e lentamente si porta all'altezza del ginocchio destro, il ginocchio sinistro è laterale rispetto al corpo (vedi foto).
Le braccia sono giunte al torace o sopra la testa (vedi foto), le braccia sono rilassate in tutte e due le varianti.

vrksasana.jpg

A) Variante con braccia al Torace

B) Variante con braccia sopra la Testa (chioma dell'albero)

C) Variante con gamba in mezzo loto

Illustrazioni Mentinfuga
separa_didascalia.gif
La stessa sequenza si esegue partendo dalla gamba sinistra.

Durata: si inizia con pochi secondi per lato fino a raggiungere un minuto ed oltre per lato (si consiglia di seguire i consigli dell'istruttore per quanto riguarda la durata, c'è infatti spesso la tendenza ad aumentare troppo velocemente il tempo di permanenza in posizione)
Concentrazione: su un punto frontale su cui si posa lo sguardo e sul respiro solo quando la posizione è eseguita senza difficoltà.

Benefici: La posizione dell'albero nella sua semplicità ha tutta una serie di importanti benefici, rinforza le gambe sia ad un livello muscolare che articolare, aiuta a migliorare la posizione in piedi ed il modo di camminare, si pensa che abbia inoltre una buona influenza stabilizzatrice sul sistema nervoso.
Secondo recenti studi sembra che aiuti ad affrontare meglio e con più distacco le situazioni stressanti che si producono nella vita di tutti i giorni.

Correlazioni astrologiche:
: ricerca di equilibrio personale e nei rapporti sociali.
: respiro e sua stabilizzazione.
Etimologia:
Vrksa = albero
= posizione

Roberto Rindone

Bibliografia:

Swami Satyananda Saraswati, “Asana Pranayama Mudra e Bandha” edizioni Satyananda Ashram Italia.
B.K.S. Yengar, “Teoria e pratica dello Yoga” edizioni Mediterranee.
F.N.E.Y., “HaTha – Yoga l'equilibrio in piedi” edizioni Promolibri.
A. Rampino Cavadini, “Principi di medica” edizioni Hoepli
– Posizione dell'albero

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article